Sembra che ultimamente il make up, più che farci apparire belle, possa solamente nuocere alla nostra salute. Dopo infatti la notizia secondo la quale il make up possa accelerare l’arrivo della menopausa, a rivelare nuove e quasi agghiaccianti verità è la Berkley University, che dichiara i rossetti molto dannosi per la salute.
Piombo, cadmio, cromo, titanio, alluminio sono solo alcuni dei metalli tossici che sono contenuti in rossetti, lucidalabbra e stick emollienti che ogni giorno le donne usano per farsi belle.
La ricerca è stata pubblicata sul Environmental Health Perspectives ed è stata portata avanti su 32 tipi di prodotti per le labbra appartenenti ad una gamma di marche diverse con un prezzo variabile tra i 5 e i 24 dollari. Nello studio sono quindi stati inclusi anche prodotti di marche di make up prestigiose, che non dovrebbero, considerando il marchio, costituire pericolo per la salute delle loro clienti.
Il rischio maggiore è non solo quello dell’applicazione quotidiana, ma soprattutto quello dell’abitudine di “rifarsi il trucco” e quindi di procedere con più applicazioni al giorno. E’ quanto dichiara Katharine Hammond, la titolare della ricerca:
“il rischio per la salute è correlato al fatto che in media si ingeriscono 24 milligrammi di rossetto al giorno, ma spesso i rossetti si spalmano più volte al giorno e così si arriva a ingerirne fino a 87 milligrammi”.